If you have reached this page it is to request more course information on how to book, where to stay and how to reach the course venue. You can contact me by e-mail or fill out the form below. If you have not received a response in 24 hours, please check your spam folder.
Introduzione al mondo dell’uncinetto per apprendere la terminologia di base, i punti classici e realizzare il tuo primo centrino. Impugnatura, mano ferma e pazienza sono gli elementi per iniziare. Segue il desiderio di imparare e la voglia di stare insieme. Il laboratorio è aperto a tutti. Possono partecipare anche i bambini.
Sai perché in Campania c’è la pizza più buona del mondo? Perché abbiamo gli ingredienti migliori: Mozzarella di Bufala, fatta con il latte delle bufale allevate in zona, Pomodoro San Marzano, una varietà di pomodoro locale riconosciuta come prodotto DOP e Olio Extra Vergine d’Oliva, prodotto negli oleifici locali.
Due ore di laboratorio da trascorrere in una pizzeria locale per creare cuocere e gustare la propria pizza.
Il Babà è il re dei dolci napoletani conosciuto per il suo soave profumo di rhum e la sofficità del suo impasto. La Pastiera Napoletana, invece, è un dolce del periodo pasquale composto da pasta frolla e un ripieno cremoso a base di ricotta e grano. La Sfogliatella è divina, fatta con pasta sfoglia e un ripieno a base di ricotta, crema e amarena. Esistono diversi tipi e tutti buonissimi. Durante il laboratorio sarai il nostro Masterchef.
Ogni stagione porta frutti speciali adatti alle conserve. Questo ci offre un’altra opportunità per trascorrere del tempo insieme e imparare qualcosa di nuovo. Ognuno ha la propria ricetta di famiglia, ma le cose più importanti sono ingredienti di qualità, prodotti stagionali e ricette semplici.
Lenzuola e tende ricamate sono parte del “corredo” di ogni donna. Lavori eseguiti minuziosamente dalle mani di ricamatrici bravissime che trascorrono intere giornate a ricamare. Un lavoro preciso e dettagliato per creare dei capolavori d’arte. Basta poco per iniziare: un piccolo tessuto di lino, un ago per ricamare, delle forbici e del cotone, un po’ di pazienza e tanta voglia di divertirsi.
On Sundays, Italian women traditionally make fresh home-made pasta for lunch. You can’t get married in the South of Italy unless you know how to make fusilli or ravioli! You will learn traditional skills passed down from generation to generation: how to make homemade pasta, rolling techniques and how to create different shapes with your hands.
A two-hour workshop with the family, in which you will make and try delicious dishes.
Do you know why Campania has the best pizza in the world? Because we have the best ingredients: Mozzarella di Bufala, made from the milk of buffaloes raised in the area, the San Marzano Tomato, a local tomato variety with protected designation of origin [DOP], and Extra Virgin Olive Oil, produced in local oil mills.
A two-hour workshop in a local pizzeria, where you will make, cook and eat your own pizza.
The babà, with its delicate aroma of rum and soft pastry, is the king of Neapolitan cakes. Pastiera Napoletana is a Neapolitan Easter cake consisting of a shortcrust pastry shell with a creamy ricotta and wheat grain filling. Sfogliatella is to die for and consists of a puff pastry shell with a sweet ricotta, crème pâtissière and amarena cherry filling. During the workshop, you’ll be our master chef and will learn to make a variety of delicious cakes
Embroidered sheets and curtains are part of every woman’s trousseau. Meticulous works created by skilled embroiderers who spend entire days embroidering. Precise, detailed embroidery to create artistic masterpieces. All you need to get started are: a small piece of linen, an embroidery needle, scissors, embroidery thread, a little patience and a great desire to have fun.
Every season bears special fruits suitable for preserves. This provides us with another opportunity to spend time together and learn something new. Everyone has their own family recipe, but the most important things are quality ingredients, seasonal produce and simple recipes.
You will be introduced to the world of crochet and learn the basic terminology, the classic stitches and how to make your first doily.
A good grip, steady hand and patience are all you need to start. A desire to learn and spend few hours together is also important.
Workshops are open to all. Children are welcome.
La domenica mattina è abitudine di tutte le donne fare la pasta in casa per il pranzo. Se non sai fare i fusilli o i ravioli non puoi sposarti al Sud. Attraverso il racconto delle nonne imparerai i segreti della pasta fresca fatta in casa, le tecniche per stenderla e come dare all’impasto forme diverse con le mani.
Due ore di laboratorio da trascorrere in compagnia della famiglia per creare e gustare dei piatti saporiti.